DALLE LINEE AI POLIGONI
Ecco una interessante attività per presentare i poligoni in quarta o in terza primaria.
Partite dal foglio bianco, il piano geometrico. Chiedete ai vostri alunni di tracciare sei linee rette che attraversano il piano da parte a parte. Orizzontali, verticali, oblique. Le linee naturalmente si incroceranno. Ora chiedete loro di tracciare tre linee curve, magari di colore rosso. Anche queste linee devono attraversare il piano da una parte all'altra. Alcune figure sono poligoni, altre no.
E' sufficiente che un solo lato della figura sia delimitato da una linea curva (rossa) e non possiamo più parlare di poligono. Ora date loro la consegna di colorare i poligoni di colori freddi ed i non poligoni di colori caldi.
Ripetiamo l'esercizio con sole linee rette. Ora sono tutti poligoni. Possiamo però classificarli in base ai lati. Decidiamo un colore per i triangoli, uno per i quadrilateri, uno per i pentagoni. I disegni sono bellissimi nella loro semplicità
Geometria e arte. Andate a vedere quali artisti hanno usato colori e geometrie per le loro opere.