Vai ai contenuti

Menu principale:

Usare lim a scuola primaria con easy interactive. Costruire e condividere lezioni

usare la lim in classe con Easy interactive

PER INIZIARE: APRIAMO CARTELLA E ASTUCCIO

Il programma Easy Interactive è piuttosto semplice da utilizzare. Ha meno funzioni del programma smart notebook. Le funzioni principali si possono paragonare ad una cartella (contenente quaderni, documenti, fogli a righe e quadretti o spartiti musicali) ed un astuccio con pennarelli, evidenziatori, gomma e righelli.
Ma con questi software le lezioni si preparano, si costruiscono insieme ai bambini, si possono salvare, condividere, riutilizzare ed ampliare
INSERIRE IMMAGINI CON EASY INTERACTIVE

Dopo aver imparato a scrivere e salvare file posso cimentarmi nell'arricchire le mie lezioni con immagini.
Impariamo a scattare foto dal pc ed inserirle immediatamente nella pagina attiva della mia lezione, posso inserire immagini dalle mie cartelle del pc, fotografare schermate (screenshots) di lezioni svolte con word, posso inserire le immagini prese da internet.
L'immagine affascina gli alunni che sono immediatamente stimolati a copiare, disegnare e decorare i quaderni(specialmente se si scelgono immagini semplici, come quelle dei disegni da colorare). Comprendere, utilizzare e valorizzare le immagini è il primo passo verso la multimedialità, la pluralità di stimoli che aiuta tutti gli alunni ma in particolar modo gli alunni bes e dsa

GESTIRE PIU' PAGINE IN MODALITA' DESKTOP

Molto interessante e stimolante è il lavoro in modalità desktop
Non apro una pagina bianca. Utilizzo unicamente le barre degli strumenti per commentare, evidenziare, sottolineare testi ed immagini. Funzione paragono a quella del cartellone alla fine di un lavoro di gruppo.
A differenza del cartellone però posso sempre modificare le mie idee e le posso archiviare molto facilmente.
Particolarmente indicata per assemblare immagini prese dal web e testi prodotti dai ragazzi.


 
Torna ai contenuti | Torna al menu